Maccheroncini con speck, cipollotti e ricotta su letto di pomodori secchi


Ingredienti per 4 persone

  • 350g di maccheroncini all'uovo
  • 150g di pesto di pomodori secchi
  • 2 cipollotti grandi (preferibilmente quelli bianchi)
  • 200g di speck
  • 200g di ricotta
  • 1 noce di burro
  • olio evo
  • sale e pepe
  • parmigiano reggiano
  • qualche fogliolina di origano fresco


Procedimento


  1. In un pentolino mettete a sciogliere il pesto di pomodori secchi con un filo di olio evo. Mescolate di tanto in tanto e una volta che a iniziato a sobbollire leggermente, spegnete il fuoco.
  2. Tagliate finemente i cipollotti nel senso della lunghezza eliminando la parte verde (potete utilizzarla per fare anche dei ragù oppure del brodo). Mettete i cipollotti in una padella e fateli rosolare per bene aggiungendo un filo di acqua calda. 
  3. Tagliate a listarelle sottili lo speck e aggiungetelo nella padella quando i cipollotti sono pronti. Fate cuocere pochissimi minuti poi spegnete il fuoco.
  4. In una ciotola mettete la ricotta e ammorbiditela mescolando con un cucchiaino; non deve essere omogenea, ma deve rimanere a grumi.
  5. Mettete sul fuoco una padella con l'acqua, fate bollire e buttate i maccheroncini. Salate.
  6. Scolate la pasta.
  7. Unite alla pasta la noce di burro e il parmigiano reggiano.


Impiattamento


  • Disponete in cerchio il pesto di pomodori secchi
  • Adagiate la pasta ancora calda al centro.
  • Guarnite con lo speck e i cipollotti e un altro cucchiaio di pesto di pomodori.
  • Aggiungete la ricotta, sistemandola in modo casuale con due cucchiaini.
  • Guarnite con le foglioline di origano fresco.




BUON APPETITO!!!

Commenti

Post più popolari