Ravioli cacio e pepe alla carbonara

- 300g di farina
- 3 uova
- 1/2 cucchiaio di olio evo
- 200g di ricotta
- 100g di pecorino
- 50g di parmigiano reggiano
- pepe a piacere
per il condimento*
- guanciale
- uova
- pepe
- pecorino/parmigiano reggiano
Procedimento
- Formate una fontana con la farina, unite le uova e l'olio e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, Fate riposare per 30 minuti.
- In una ciotola unite, ricotta, parmigiano e pecorino grattugiati finemente e pepe a piacere. Mescolate con energia, il composto dovrà essere cremoso. Fate riposare 1 ora in frigorifero.
- Sul piano di lavoro spargete un po' di farina, stendete la pasta e formate due sfoglie delle stesse dimensioni; mettete il composto di formaggi in piccoli mucchietto su tutta la sfoglia, mantenendo una certa distanza. Chiudete con l'altra sfoglia e formate delle forme circolari con un coppa-pasta.
- Mettete i ravioli su di un vassoio e congelateli. Lasciate riposare 2/3 ore.
- Tagliate il guanciale a fatte sottili e mettetelo a rosolare in un salta pasta, senza olio. Quando è pronto spegnete il fuoco e lasciate insaporire.
- In una ciotola sbattete le uova con il pepe, il pecorino e il parmigiano, formando una crema omogenea.
- Mettete dell'acqua in una pentola, portate a bollore, aggiungete il sale, quindi abbassate immediatamente la fiamma; buttate i ravioli e mescolate delicatamente per non romperli. Cuocere per 5/6 minuti oppure al dente.
- Scolate i ravioli con una ramina e metteteli nel salta pasta, fate amalgamare bene quindi trasferite il tutto nella ciotola con il composto di uova. Mescolate delicatamente senza far cuocere l'uovo.
- Servite con una spolverata di pepe e di pecorino.
BUON APPETITO!!!
*nel condimento non ho specificato il peso degli ingredienti perché varia in base alla quantità e in base al gusto della persona.
Commenti
Posta un commento